Da sempre attento alle dinamiche moderne del lavoro e alla salute dei collaboratori, nel 2023 Gruppo Gesa ha deciso di fare un passo significativo verso il benessere  delle proprie risorse: un’Area Fitness all’interno dell’azienda.

Con questa iniziativa il Gruppo riafferma il proprio impegno verso una Corporate Social Responsibility concreta e diffusa, che promuova una cultura aziendale orientata alla corporate wellness, definita come un programma per “incentivare comportamenti correlati alla salute (prevenzione primaria) e alla gestione delle malattie (prevenzione secondaria)“*.

*Fonte: Mattke S, Schnyer Ch, Van Busum KR. A Review of the U.S. Workplace Wellness Market. Rand Corporation, U.S. Department of Labor and the U.S. Department of Health and Human Services; 2012 July. Document Number.: OP-373-DOL.

Una palestra in azienda?

Il benessere non è un benefit. È una priorità.

Questo investimento non solo riflette l’impegno verso il benessere dei collaboratori, ma nasce dalla volontà di promuovere l’attività fisica come parte integrante della loro quotidianità. L’obiettivo è offrire un’opportunità concreta di allenamento, con attrezzi firmati Technogym, senza la necessità di spostamenti aggiuntivi, facilitando l’integrazione di una routine di fitness nella propria giornata.

Un gesto che testimonia l’attenzione verso l’equilibrio tra lavoro e salute, favorendo una cultura aziendale sana e dinamica.

I benefici del Fitness: salute fisica e mentale

In Italia, nonostante la crescente attenzione verso la pratica sportiva, le persone che praticano regolarmente attività fisica sono ancora poche. I dati più recenti provenienti dall’Indagine Europea sulla Salute (EHIS) illustrano come l’Italia si posizioni al 21° posto su 27 paesi per quanto riguarda la percentuale di adulti che praticano sport nel tempo libero. Da qui, l’esigenza di incentivare e promuovere una cultura del benessere a 360°.

Adottare con costanza una buona abitudine in questo ambito rappresenta un’efficace strategia di prevenzione, poiché i benefici per la salute mentale e fisica sono numerosi. L’attività fisica, infatti, stimola la produzione di endorfine — comunemente note come “ormoni della felicità” — che contribuiscono a migliorare l’umoreridurre lo stress e contrastare stati depressivi. Inoltre, lo sport favorisce lo sviluppo di abilità sociali e rafforza l’autostima, oltre a stimolare la concentrazione e la creatività.

Sul piano fisico, l’esercizio regolare aiuta a mantenere nel tempo tono muscolare e mobilità articolare, con ricadute positive sull’intero organismo.

Tra i benefici più rilevanti si annoverano la riduzione della pressione arteriosa, il controllo dei livelli di glicemia e colesterolo nel sangue e la prevenzione di patologie metaboliche, cardiovascolari, oncologiche e degenerative come l’artrosi.

*Fonte: Da <https://www.ibsaitaly.it/media/news/2024/lo-sport-alleato-della-salute-per-il-benessere-psico-fisico.html>

Le nostre persone al centro

L’Area Fitness non è solo uno spazio con attrezzi all’avanguardia, ma un luogo che ogni giorno prende vita grazie alle persone che lo frequentano.
In un mondo che corre veloce, lo sport è un atto di cura verso sé stessi, un’occasione di socializzazione e rappresenta un rifugio prezioso dove ritrovare equilibrio, benessere ed energia positiva.

Quattro collaboratori del Gruppo Gesa hanno risposto a due brevi domande:

  1. Cosa ti spinge ad allenarti e che valore ha, per te, l’attività fisica all’interno della tua giornata?

  2. Qual è, secondo te, il vantaggio più significativo dell’avere una palestra direttamente in azienda?

Francesca Visini
Quality Assurance

“Ciò che mi spinge ad allenarmi è la voglia di prendermi cura di me stessa, della mia salute fisica e mentale, con l’obiettivo anche di tenermi in forma. All’interno della mia quotidianità ha un valore importante, lo considero lo sfogo finale della giornata lavorativa, prima di concedermi il giusto riposo.

Avere una palestra direttamente in azienda ha diversi vantaggi: la comodità della vicinanza al luogo di lavoro che mi spinge a frequentarla più assiduamente e la condivisione di quello spazio con i colleghi, in un momento diverso dalle dinamiche lavorative. Questo crea un ambiente piacevole, spensierato ricco di relazioni interpersonali.”

“L’attività fisica è fondamentale sia a livello fisico che mentale e, quando si hanno degli obiettivi da raggiungere, si è molto più stimolati a praticarla. Ho iniziato ad allenarmi in palestra nel 2009 con la sala pesi, poi nel 2016 sono passato al Calisthenics; un nuovo tipo di allenamento che mi ha motivato ancora di più.

Il beneficio di avere un’area fitness in azienda, oltre a rappresentare un reale vantaggio economico per noi dipendenti, è anche motivo di orgoglio perché sono pochissime le aziende che investono in questo modo concreto sul benessere dei dipendenti.”

Andrea Montini
Warehouse Operator

Francesco Campanella
IT & Data Manager

“Considero l’attività fisica una valvola di sfogo che mi aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante la giornata lavorativa. In più, se contribuisce anche al mantenimento della salute, è un vantaggio ulteriore.

Abbiamo la possibilità di accedervi in ogni momento “extra lavoro” – il che non significa che ci si vada ogni giorno – ma sapere che è sempre lì a tua disposizione ti dà il giusto stimolo e quasi ti rassicura.”

“La cosa principale che mi spinge ad allenarmi è sicuramente il raggiungimento di una certa forma fisica che mi sono prefissato. Avendo questo spazio a disposizione posso aumentare la frequenza delle sedute per arrivare prima al mio obiettivo. In più è anche un momento in cui staccare la spina dal lavoro e chiacchierare con i colleghi, anche di altri reparti; insomma, un luogo conviviale e di benessere fisico e mentale.

Altro grande vantaggio è il “risparmio” non solo monetario, ma anche di tempo: dalla fine del turno di lavoro all’inizio dell’allenamento passano solo pochi minuti.
Un aspetto niente male per i dipendenti!”

Leonardo Venturini
Technical Assistance

Un luogo progettato per ricaricare le energie

Ogni giorno le nostre persone scelgono di investire in se stesse, trasformando il gesto semplice dell’allenamento in un’azione concreta di benessere.

L’Area Fitness del Gruppo Gesa è diventata nel tempo un luogo vivo, frequentato, condiviso: uno spazio dove il benessere diventa una priorità.

Prenditi cura di te stesso.

Sei tu il tuo miglior investimento.

Da sempre attento alle dinamiche moderne del lavoro e alla salute dei collaboratori, nel 2023 Gruppo Gesa ha deciso di fare un passo significativo verso il benessere  delle proprie risorse: un’Area Fitness all’interno dell’azienda.

Con questa iniziativa il Gruppo riafferma il proprio impegno verso una Corporate Social Responsibility concreta e diffusa, che promuova una cultura aziendale orientata alla corporate wellness, definita come un programma per “incentivare comportamenti correlati alla salute (prevenzione primaria) e alla gestione delle malattie (prevenzione secondaria)“*.

*Fonte: Mattke S, Schnyer Ch, Van Busum KR. A Review of the U.S. Workplace Wellness Market. Rand Corporation, U.S. Department of Labor and the U.S. Department of Health and Human Services; 2012 July. Document Number.: OP-373-DOL.

Una palestra in azienda?

Il benessere non è un benefit. È una priorità.

Questo investimento non solo riflette l’impegno verso il benessere dei collaboratori, ma nasce dalla volontà di promuovere l’attività fisica come parte integrante della loro quotidianità. L’obiettivo è offrire un’opportunità concreta di allenamento, con attrezzi firmati Technogym, senza la necessità di spostamenti aggiuntivi, facilitando l’integrazione di una routine di fitness nella propria giornata.

Un gesto che testimonia l’attenzione verso l’equilibrio tra lavoro e salute, favorendo una cultura aziendale sana e dinamica.

I benefici del Fitness: salute fisica e mentale

In Italia, nonostante la crescente attenzione verso la pratica sportiva, le persone che praticano regolarmente attività fisica sono ancora poche. I dati più recenti provenienti dall’Indagine Europea sulla Salute (EHIS) illustrano come l’Italia si posizioni al 21° posto su 27 paesi per quanto riguarda la percentuale di adulti che praticano sport nel tempo libero. Da qui, l’esigenza di incentivare e promuovere una cultura del benessere a 360°.

Adottare con costanza una buona abitudine in questo ambito rappresenta un’efficace strategia di prevenzione, poiché i benefici per la salute mentale e fisica sono numerosi. L’attività fisica, infatti, stimola la produzione di endorfine — comunemente note come “ormoni della felicità” — che contribuiscono a migliorare l’umoreridurre lo stress e contrastare stati depressivi. Inoltre, lo sport favorisce lo sviluppo di abilità sociali e rafforza l’autostima, oltre a stimolare la concentrazione e la creatività.

Sul piano fisico, l’esercizio regolare aiuta a mantenere nel tempo tono muscolare e mobilità articolare, con ricadute positive sull’intero organismo.

Tra i benefici più rilevanti si annoverano la riduzione della pressione arteriosa, il controllo dei livelli di glicemia e colesterolo nel sangue e la prevenzione di patologie metaboliche, cardiovascolari, oncologiche e degenerative come l’artrosi.

*Fonte: Da <https://www.ibsaitaly.it/media/news/2024/lo-sport-alleato-della-salute-per-il-benessere-psico-fisico.html>

Le nostre persone al centro

L’Area Fitness non è solo uno spazio con attrezzi all’avanguardia, ma un luogo che ogni giorno prende vita grazie alle persone che lo frequentano.
In un mondo che corre veloce, lo sport è un atto di cura verso sé stessi, un’occasione di socializzazione e rappresenta un rifugio prezioso dove ritrovare equilibrio, benessere ed energia positiva.

Quattro collaboratori del Gruppo Gesa hanno risposto a due brevi domande:

  1. Cosa ti spinge ad allenarti e che valore ha, per te, l’attività fisica all’interno della tua giornata?

  2. Qual è, secondo te, il vantaggio più significativo dell’avere una palestra direttamente in azienda?

Francesca Visini
Quality Assurance

“Ciò che mi spinge ad allenarmi è la voglia di prendermi cura di me stessa, della mia salute fisica e mentale, con l’obiettivo anche di tenermi in forma. All’interno della mia quotidianità ha un valore importante, lo considero lo sfogo finale della giornata lavorativa, prima di concedermi il giusto riposo.

Avere una palestra direttamente in azienda ha diversi vantaggi: la comodità della vicinanza al luogo di lavoro che mi spinge a frequentarla più assiduamente e la condivisione di quello spazio con i colleghi, in un momento diverso dalle dinamiche lavorative. Questo crea un ambiente piacevole, spensierato ricco di relazioni interpersonali.”

“L’attività fisica è fondamentale sia a livello fisico che mentale e, quando si hanno degli obiettivi da raggiungere, si è molto più stimolati a praticarla. Ho iniziato ad allenarmi in palestra nel 2009 con la sala pesi, poi nel 2016 sono passato al Calisthenics; un nuovo tipo di allenamento che mi ha motivato ancora di più.

Il beneficio di avere un’area fitness in azienda, oltre a rappresentare un reale vantaggio economico per noi dipendenti, è anche motivo di orgoglio perché sono pochissime le aziende che investono in questo modo concreto sul benessere dei dipendenti.”

Andrea Montini
Warehouse Operator

Francesco Campanella
IT & Data Manager

“Considero l’attività fisica una valvola di sfogo che mi aiuta a scaricare le tensioni accumulate durante la giornata lavorativa. In più, se contribuisce anche al mantenimento della salute, è un vantaggio ulteriore.

Abbiamo la possibilità di accedervi in ogni momento “extra lavoro” – il che non significa che ci si vada ogni giorno – ma sapere che è sempre lì a tua disposizione ti dà il giusto stimolo e quasi ti rassicura.”

“La cosa principale che mi spinge ad allenarmi è sicuramente il raggiungimento di una certa forma fisica che mi sono prefissato. Avendo questo spazio a disposizione posso aumentare la frequenza delle sedute per arrivare prima al mio obiettivo. In più è anche un momento in cui staccare la spina dal lavoro e chiacchierare con i colleghi, anche di altri reparti; insomma, un luogo conviviale e di benessere fisico e mentale.

Altro grande vantaggio è il “risparmio” non solo monetario, ma anche di tempo: dalla fine del turno di lavoro all’inizio dell’allenamento passano solo pochi minuti.
Un aspetto niente male per i dipendenti!”

Leonardo Venturini
Technical Assistance

Un luogo progettato per ricaricare le energie

Ogni giorno le nostre persone scelgono di investire in se stesse, trasformando il gesto semplice dell’allenamento in un’azione concreta di benessere.

L’Area Fitness del Gruppo Gesa è diventata nel tempo un luogo vivo, frequentato, condiviso: uno spazio dove il benessere diventa una priorità.

Prenditi cura di te stesso.

Sei tu il tuo miglior investimento.