In un’epoca in cui ogni dettaglio conta, scegliere soluzioni affidabili e intelligenti è la chiave per costruire l’efficienza e la sostenibilità di domani. Investire nella corretta gestione dei fluidi e nella prevenzione delle perdite non è solo una buona pratica: è una scelta strategica per garantire continuità operativaridurre i costi e migliorare l’impatto ambientale.

Le soluzioni LOCTITE® per la gestione dei fluidi

Continuità operativa

Le soluzioni LOCTITE® per la gestione dei fluidi

Riduzione dei costi

Le soluzioni LOCTITE® per la gestione dei fluidi

Sostenibilità ambientale

Affidarsi a tecnologie come quelle offerte da LOCTITE® significa non solo risolvere problemi immediati, ma prepararsi a un futuro in cui affidabilità ed efficienza saranno sempre più centrali per la competitività delle imprese.

Come gestire i fluidi con LOCTITE®?

Le tecnologie LOCTITE® consentono di gestire le sfide del ciclo completo dell’acqua, grazie anche alle relative certificazioni, assicurando sigillature ermetiche, rendendo gli impianti più efficienti e aiutando le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

I 5 motivi principali dei guasti alle pompe e le soluzioni LOCTITE®

Il disallineamento avviene quando i bulloni si allentano e le parti si muovono. I Frenafiletti LOCTITE® migliorano l’affidabilità degli accoppiamenti filettati, riempiendo tutti i giochi tra i filetti e prevenendo l’allentamento.

Le guarnizioni pretagliate possono rilassarsi causando perdita del precarico tra le flange. Le guarnizioni liquide eliminano i problemi generati dalle guarnizioni pretagliate (rilassamento, estrusione, disallineamento, ritiro e rotture).

Molte pompe industriali sono esposte a variazioni di temperatura e umidità o ad agenti chimici che ne provocano la corrosione. I Frenafiletti riempiono i giochi tra i filetti, sigillandoli da liquidi e gas e prevenendo la corrosione.

La vibrazione dell’albero e le forze esterne incidono sulla stabilità della chiavetta e ne provocano l’allentamento. I Retainer prevengono i micromovimenti e assicurano un forte bloccaggio, riducendo i fermi impianto.

I corpi pompa e le giranti sono soggetti ad usura a causa dei fanghi abrasivi e particelle solide, cavitazione e attacchi chimici. I Polymer Composite ricostruiscono, riparano e rigenerano le aree usurate e le proteggono da futuri attacchi.

Adesivi e sigillanti per bloccare le perdite sul nascere

Le perdite rappresentano oggi un problema critico per molti professionisti impegnati nei settori della produzione industriale, dell’assemblaggio, dell’installazione e della manutenzione. Se un tempo potevano essere parzialmente tollerate, nell’attuale contesto di mercato – sempre più competitivo ed esigente – risultano del tutto inammissibili.

Perché prevenire le perdite con LOCTITE®?

Maggiore affidabilità

La sigillatura dei raccordi richiede temperature più alte, pressioni maggiori e resistenza alle sostanze chimiche. Gli standard della tecnologia tradizionale sono aumentati in seguito alle crescenti esigenze di affidabilità e i sigillanti LOCTITE vanno anche oltre.

Prevenzione delle perdite

Le guarnizioni pretagliate sono limitate e non riescono a riempire completamente tutte le irregolarità superficiali. Le guarnizioni liquide LOCTITE invece, penetrano completamente nelle irregolarità creando una tenuta perfetta e a prova di perdite.

Ottimizzazione del processo

Henkel offre diverse attrezzature di dosaggio e polimerizzazione, facilmente integrabili nei vari processi di produzione e in grado di aumentarne efficienza e produttività. Sono disponibili sistemi manuali o pneumatici, fissi o mobili per il dosaggio pressione-tempo o volumetrico.

Come proteggere gli impianti e contrastare le perdite?

Scopri la vasta gamma di soluzioni LOCTITE®

 Sigillaraccordi: per una sigillatura perfetta di parti filettate contrastando le perdite di gas e liquidi, anche aggressivi e ad alta pressione.

Guarnizioni liquide: per la sigillatura di flange, in alternativa alle guarnizioni pretagliate e compresse sulla superficie della flangia per garantire la tenuta.

Frenafiletti: per la frenatura di assemblaggi filettati, sostituendosi ai dispositivi di bloccaggio meccanici nell’impedire il movimento fra le parti mantenere la coppia di serraggio.

Bloccanti: permettono il bloccaggio di parti cilindriche e sostituiscono i sistemi di fissaggio meccanici, prevenendo la corrosione da sfregamento ed i micromovimenti.

Colla strutturale/istantanea: riempie i giochi, anche nel caso di tolleranze ampie, e previene la concentrazione delle sollecitazioni causata dai metodi di giunzione tradizionali.

Antigrippanti: per lubrificare e proteggere da ruggine, corrosione, grippaggio ed adesione.

Composti per riempimento e rivestimento: per riempire grandi spazi vuoti e proteggere i componenti dall’esposizione a sostanze chimiche, umidità, urti e vibrazioni.

Cleaner BONDERITE®: per pulire e proteggere le parti nel processo di lavorazione.

Cleaner LOCTITE®: per pulire le parti prima dell’incollaggio.

In un’epoca in cui ogni dettaglio conta, scegliere soluzioni affidabili e intelligenti è la chiave per costruire l’efficienza e la sostenibilità di domani. Investire nella corretta gestione dei fluidi e nella prevenzione delle perdite non è solo una buona pratica: è una scelta strategica per garantire continuità operativaridurre i costi e migliorare l’impatto ambientale.

Le soluzioni LOCTITE® per la gestione dei fluidi

Continuità operativa

Le soluzioni LOCTITE® per la gestione dei fluidi

Riduzione dei costi

Le soluzioni LOCTITE® per la gestione dei fluidi

Sostenibilità ambientale

Affidarsi a tecnologie come quelle offerte da LOCTITE® significa non solo risolvere problemi immediati, ma prepararsi a un futuro in cui affidabilità ed efficienza saranno sempre più centrali per la competitività delle imprese.

Come gestire i fluidi con LOCTITE®?

Le tecnologie LOCTITE® consentono di gestire le sfide del ciclo completo dell’acqua, grazie anche alle relative certificazioni, assicurando sigillature ermetiche, rendendo gli impianti più efficienti e aiutando le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

I 5 motivi principali dei guasti alle pompe e le soluzioni LOCTITE®

Il disallineamento avviene quando i bulloni si allentano e le parti si muovono. I Frenafiletti LOCTITE® migliorano l’affidabilità degli accoppiamenti filettati, riempiendo tutti i giochi tra i filetti e prevenendo l’allentamento.

Le guarnizioni pretagliate possono rilassarsi causando perdita del precarico tra le flange. Le guarnizioni liquide eliminano i problemi generati dalle guarnizioni pretagliate (rilassamento, estrusione, disallineamento, ritiro e rotture).

Molte pompe industriali sono esposte a variazioni di temperatura e umidità o ad agenti chimici che ne provocano la corrosione. I Frenafiletti riempiono i giochi tra i filetti, sigillandoli da liquidi e gas e prevenendo la corrosione.

La vibrazione dell’albero e le forze esterne incidono sulla stabilità della chiavetta e ne provocano l’allentamento. I Retainer prevengono i micromovimenti e assicurano un forte bloccaggio, riducendo i fermi impianto.

I corpi pompa e le giranti sono soggetti ad usura a causa dei fanghi abrasivi e particelle solide, cavitazione e attacchi chimici. I Polymer Composite ricostruiscono, riparano e rigenerano le aree usurate e le proteggono da futuri attacchi.

Adesivi e sigillanti per bloccare le perdite sul nascere

Le perdite rappresentano oggi un problema critico per molti professionisti impegnati nei settori della produzione industriale, dell’assemblaggio, dell’installazione e della manutenzione. Se un tempo potevano essere parzialmente tollerate, nell’attuale contesto di mercato – sempre più competitivo ed esigente – risultano del tutto inammissibili.

Perché prevenire le perdite con LOCTITE®?

Maggiore affidabilità

La sigillatura dei raccordi richiede temperature più alte, pressioni maggiori e resistenza alle sostanze chimiche. Gli standard della tecnologia tradizionale sono aumentati in seguito alle crescenti esigenze di affidabilità e i sigillanti LOCTITE vanno anche oltre.

Prevenzione delle perdite

Le guarnizioni pretagliate sono limitate e non riescono a riempire completamente tutte le irregolarità superficiali. Le guarnizioni liquide LOCTITE invece, penetrano completamente nelle irregolarità creando una tenuta perfetta e a prova di perdite.

Ottimizzazione del processo

Henkel offre diverse attrezzature di dosaggio e polimerizzazione, facilmente integrabili nei vari processi di produzione e in grado di aumentarne efficienza e produttività. Sono disponibili sistemi manuali o pneumatici, fissi o mobili per il dosaggio pressione-tempo o volumetrico.

Come proteggere gli impianti e contrastare le perdite?

Scopri la vasta gamma di soluzioni LOCTITE®

 Sigillaraccordi: per una sigillatura perfetta di parti filettate contrastando le perdite di gas e liquidi, anche aggressivi e ad alta pressione.

Guarnizioni liquide: per la sigillatura di flange, in alternativa alle guarnizioni pretagliate e compresse sulla superficie della flangia per garantire la tenuta.

Frenafiletti: per la frenatura di assemblaggi filettati, sostituendosi ai dispositivi di bloccaggio meccanici nell’impedire il movimento fra le parti mantenere la coppia di serraggio.

Bloccanti: permettono il bloccaggio di parti cilindriche e sostituiscono i sistemi di fissaggio meccanici, prevenendo la corrosione da sfregamento ed i micromovimenti.

Colla strutturale/istantanea: riempie i giochi, anche nel caso di tolleranze ampie, e previene la concentrazione delle sollecitazioni causata dai metodi di giunzione tradizionali.

Antigrippanti: per lubrificare e proteggere da ruggine, corrosione, grippaggio ed adesione.

Composti per riempimento e rivestimento: per riempire grandi spazi vuoti e proteggere i componenti dall’esposizione a sostanze chimiche, umidità, urti e vibrazioni.

Cleaner BONDERITE®: per pulire e proteggere le parti nel processo di lavorazione.

Cleaner LOCTITE®: per pulire le parti prima dell’incollaggio.