In occasione della sedicesima edizione della Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (PMI Day) – promossa da Confindustria – il Gruppo Gesa ha aperto le porte ai talenti del futuro.
Per il Gruppo Gesa, è stata un’opportunità speciale per accogliere due classi del Liceo Scientifico “Grassi” di Latina, offrendo loro un’immersione reale e coinvolgente nel tessuto aziendale.
Un’esperienza su misura per i giovani
Gli studenti hanno partecipato a un dialogo aperto con i collaboratori del Gruppo Gesa, ascoltando storie autentiche di sfide affrontate, scelte importanti e percorsi professionali costruiti con impegno.
Attraverso un gioco interattivo, i ragazzi hanno individuato i verbi che meglio rappresentano la loro visione della vita – conoscere, diventare, amare – un esercizio che ha condotto tutti verso il cuore dell’incontro: scegliere.
Il tema dell’edizione: “Scegliere”
Il PMI Day 2025 ha scelto come parola guida “Scegliere”, un invito ai giovani a riflettere sul valore delle decisioni che costruiscono il proprio futuro personale e professionale.
Scegliere significa anche essere liberi: la conoscenza, lo studio e l’esperienza offrono gli strumenti per compiere scelte consapevoli.
Tour della sede
Durante la visita, le tre classi hanno esplorato i diversi spazi del Gruppo Gesa:
- Il Centro Direzionale, dove la collaborazione tra i reparti prende forma ogni giorno
- La Logistica, cuore operativo dell’azienda
- La biblioteca e l’area ristoro, pensate per il benessere delle persone
- L’area fitness, teatro di un incontro speciale: due giocatori della Serie A del Cisterna Volley, Filippo Lanza e Alessandro Fanizza, hanno condiviso le proprie esperienze, raccontando come le scelte – talvolta difficili – abbiano segnato il loro percorso sportivo e umano.
Il significato per Gruppo Gesa
Per il Gruppo Gesa, il PMI Day non è una semplice attività di apertura al pubblico: è un investimento nel territorio e nelle nuove generazioni.
Accogliere gli studenti significa trasmettere i valori che animano l’azienda: dedizione, innovazione, responsabilità. Significa mostrare loro come nasce un futuro professionale costruito con passione e offrire strumenti utili a orientarsi con consapevolezza nel mondo del lavoro.
Un invito per il domani
L’augurio è che questa esperienza abbia acceso nei ragazzi del Liceo Grassi la voglia di immaginare, scegliere e realizzare il proprio cammino.
Perché il futuro non accade: il futuro si sceglie.
In occasione della sedicesima edizione della Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese (PMI Day) – promossa da Confindustria – il Gruppo Gesa ha aperto le porte ai talenti del futuro.
Per il Gruppo Gesa, è stata un’opportunità speciale per accogliere due classi del Liceo Scientifico “Grassi” di Latina, offrendo loro un’immersione reale e coinvolgente nel tessuto aziendale.
Un’esperienza su misura per i giovani
Gli studenti hanno partecipato a un dialogo aperto con i collaboratori del Gruppo Gesa, ascoltando storie autentiche di sfide affrontate, scelte importanti e percorsi professionali costruiti con impegno.
Attraverso un gioco interattivo, i ragazzi hanno individuato i verbi che meglio rappresentano la loro visione della vita – conoscere, diventare, amare – un esercizio che ha condotto tutti verso il cuore dell’incontro: scegliere.
Il tema dell’edizione: “Scegliere”
Il PMI Day 2025 ha scelto come parola guida “Scegliere”, un invito ai giovani a riflettere sul valore delle decisioni che costruiscono il proprio futuro personale e professionale.
Scegliere significa anche essere liberi: la conoscenza, lo studio e l’esperienza offrono gli strumenti per compiere scelte consapevoli.
Tour della sede
Durante la visita, le tre classi hanno esplorato i diversi spazi del Gruppo Gesa:
- Il Centro Direzionale, dove la collaborazione tra i reparti prende forma ogni giorno
- La Logistica, cuore operativo dell’azienda
- La biblioteca e l’area ristoro, pensate per il benessere delle persone
- L’area fitness, teatro di un incontro speciale: due giocatori della Serie A del Cisterna Volley, Filippo Lanza e Alessandro Fanizza, hanno condiviso le proprie esperienze, raccontando come le scelte – talvolta difficili – abbiano segnato il loro percorso sportivo e umano.
Il significato per Gruppo Gesa
Per il Gruppo Gesa, il PMI Day non è una semplice attività di apertura al pubblico: è un investimento nel territorio e nelle nuove generazioni.
Accogliere gli studenti significa trasmettere i valori che animano l’azienda: dedizione, innovazione, responsabilità. Significa mostrare loro come nasce un futuro professionale costruito con passione e offrire strumenti utili a orientarsi con consapevolezza nel mondo del lavoro.
Un invito per il domani
L’augurio è che questa esperienza abbia acceso nei ragazzi del Liceo Grassi la voglia di immaginare, scegliere e realizzare il proprio cammino.
Perché il futuro non accade: il futuro si sceglie.














